L’Angelus è stato dipinto nel 1859 da Jean-François Millet (1814-1875). Quest’artista ha passato la sua infanzia in Francia dove lavorava nella fattoria di famiglia e al contempo veniva istruito sui classici dai sacerdoti della parrocchia locale. Millet ereditò il talento […]
La Natività a Santa Maria Maggiore
La prima rappresentazione del presepe vivente risale alla notte di Natale del 1223 a Greccio. Qui San Francesco volle rivivere la felice notte di Betlemme, in cui il Dio Altissimo vide la luce tra le braccia della Vergine Maria, […]
La Colonna di Piazza di Spagna
L’Immacolata Concezione e la colonna di Piazza di Spagna La Colonna dell’Immacolata Concezione è situata accanto a Piazza di Spagna, nella adiacente Piazza Mignanelli, di fronte all’Ambasciata Spagnola di Roma e accanto al Palazzo di Propaganda Fide. Fu realizzata su […]
Cristo nel Giudizio Universale di Michelangelo: icona di misericordia
Il giubileo straordinario della Misericordia indotto da Papa Francesco terminerà oramai il prossimo 20 novembre che quest’anno coincide altresì con la solennità di Cristo Re che conclude l’anno liturgico. La contemplazione della sovranità di Cristo rimanda a meditare la venuta […]
La Battaglia di Lepanto nella Sala Regia del Vaticano
Il 7 ottobre 1571, la flotta cristiana ottenne una schiacciante vittoria sulla flotta turca nei pressi di Lepanto. Il Papa San Pio V, che tanto si era prodigato nella lotta contro l’Islam, volle immortalare nella Sala Regia in Vaticano, dove […]
La luce brilla nelle tenebre
Nel 1610, il pittore olandese Gerrit van Honthorst (1592 – 1656) si reca a Roma, dove rimane affascinato dalla pittura di Caravaggio, caratterizzata dal forte contrasto tra la luce e l’oscurità. Il giovane pittore, elabora i suoi dipinti con […]
Gesù nella bottega di san Giuseppe
Cari amici, Nel mese di marzo non possiamo che soffermare la nostra attenzione su una delle figure più belle della nostra storia di Chiesa: San Giuseppe. La liturgia subito ci fa comprendere il calibro della festa del padre putativo di […]
Il tocco di Dio riflesso nell’arte
Nel 500° anniversario della nascita di Santa Teresa di Gesù, che ricorre il 15 ottobre, abbiamo deciso di dedicare a lei, vergine e dottore della Chiesa, un articolo nella nostra newsletter. Santa Teresa di Gesù, o meglio conosciuta come Santa […]
Madonna col Bambino
Giovan Battista Salvi detto, dal suo paese d’origine nelle Marche, il Sassoferrato, apprende la sua arte dal padre, Tarquinio Salvi. Lavora anche nella bottega del bolognese Domenichino. Altri maestri da cui apprende e si ispira sono Francesco Albani e Guido […]
La fontana di San Giuseppe: la centesima fontana nella Città del Vaticano
La fontana di S. Giuseppe è stata realizzata nel 2010 dagli architetti Giuseppe Facchini e Barbara Bellano in collaborazione con l’artista Franco Murer. É con essa che il numero complessivo delle fontane della Città del Vaticano raggiunge le centinaia. Quest’opera, […]