«Lumen ad revelationem gentium». Sono queste le parole che risuonano oggi a gran voce nella Chiesa la quale ricorda la Presentazione di Gesù al Tempio. La processione iniziale, i ceri accesi e le parole del Vangelo introducono al mistero […]
La Nascita alla fede: il Battistero lateranense
Il Battistero lateranense, adiacente alla Basilica di San Giovanni in Laterano, conosciuto anche come San Giovanni in Fonte, è il primo Battistero costruito subito dopo la libertà di culto concessa ai cristiani nel 313 d.C. dall’imperatore Costantino. Sorge su un […]
Palazzo Lateranense: storia e bellezza
In questa intervista madre Rebecca e Sr Agnese ci portano a vedere l’interno del Palazzo Lateranense con la sua storia e la sua bellezza. L’antico Patriarchium, casa – reggia del Vescovo di Roma, sarà inaugurato nell’anno 324 da Papa […]
Se tu conoscessi il dono di Dio
“Se tu conoscessi il dono di Dio” è la frase che Gesù disse nell’episodio della Samaritana al pozzo di Sicar ed è riportata nel Vangelo di Giovanni al capitolo 4, versetti dall’1 al 10 (Gv 4,1-10) Cerchiamo di comprendere insieme […]
La Madre di Dio e i Re Magi nel Sarcofago Dogmatico
06 Nel 1823, la Basilica di San Paolo a Roma fu distrutta da un terribile incendio. Durante i lavori di ricostruzione, nel 1838, mentre si scavava in prossimità della tomba dell’Apostolo Paolo, fu trovato questo splendido sarcofago risalente alla prima […]
La presentazione di Maria al Tempio
Il 21 novembre è la Giornata Pro Orantibus, dedicata alle comunità di clausura, fu Papa Pio XII ad istituirla nel 1953, nel giorno della memoria liturgica della presentazione al Tempio di Maria. Per onorare questo giorno speciale, ci rechiamo nella […]
21 novembre – Presentazione al tempio della Beata Vergine Maria
21 novembre – Presentazione al tempio della Beata Vergine Maria Ti consacro, o Regina, la mia mente affinché pensi sempre all’amore che tu meriti, la mia lingua perché ti lodi, il mio cuore perché ti ami. Accetta, o Santissima […]
Venga il Regno di Cristo! La solennità di Cristo Re
L’ultima domenica dell’anno liturgico la Chiesa celebra la solennità di Cristo Re. Papa Pio XI istituì tale ricorrenza nel 1925 con l’Enciclica Quas Primas, in modo che tutti potessero onorare la regalità di Cristo e meditare la “dolcezza” del suo […]
Preghiera per la solennità di Cristo Re
Nell’enciclica Quas Primas, Papa Pio XI proclamò la solennità di Cristo Re per la Chiesa universale. Nella celebrazione della solennità, il Santo Padre ha voluto che l’umanità venisse consacrata al Sacro Cuore di Gesù affinché Cristo regnasse nei cuori degli […]
Gli ex voto delle Tre Fontane: un grazie alla Madre di Dio
Carlo Mancuso, Mario Cucugliata, Giorgio Luzi, e tanti altri. La grotta delle Tre Fontane è in profluvio di nomi noti ed ignoti, di figli di Maria che anno dopo anno, giorno dopo giorno a lei ricorrono sia per chiedere […]