2023 con le Missionarie della Divina Rivelazione

Rendiamo grazie al Signore per l’anno appena concluso; il 2023 è stato un anno pieno di tante opportunità di bene, ricco di missioni ed incontri. Condividiamo con tutti voi la nostra gioia, a voi che abbiamo incontrato nei vari momenti […]

20 anni nella Chiesa Madre: una storia della Provvidenza

Sono trascorsi 20 anni dal quel 12 gennaio 2004, quando, ufficialmente, noi Missionarie della Divina Rivelazione abbiamo preso servizio nella Basilica di San Giovanni in Laterano, presso il punto di accoglienza dei visitatori al Museo del Tesoro della Basilica. I […]

La Madre di Dio e i Re Magi nel Sarcofago Dogmatico

Nel 1823, la Basilica di San Paolo a Roma fu distrutta da un terribile incendio. Durante i lavori di ricostruzione, nel 1838, mentre si scavava in prossimità della tomba dell’Apostolo Paolo, fu trovato questo splendido sarcofago risalente alla prima metà […]

Iconografia dell’Immacolata – Parte 9

Le 12 stelle sul capo della Vergine oltre ad essere segno di vittoria evocano le 12 tribù di Israele e i 12 Apostoli. Difatti, il popolo dell’Antico e del Nuovo Testamento divengono un unico popolo di Dio riscattato dal dominio […]

Iconografia dell’Immacolata – Parte 8

Spesso intorno alla Vergine Immacolata si trovano i simboli delle litanie lauretane a lei dedicate. Nell’opera qui riportata ne scorgiamo alcune: «Porta del Cielo»; «Stella del Mare»; «Tempio di Dio»; «Scala del Cielo»; «Specchio di Giustizia». Per pregare l’8°giorno della […]

Iconografia dell’Immacolata – Parte 7

Maria è la donna vestita di sole poiché è la piena di grazia e risplende dalla luce della Redenzione operata da Gesù. Maria Santissima, sulla terra, fa risplendere il sole del suo Figlio Gesù per noi pellegrini nel tempo. Per […]

Iconografia dell’Immacolata – Parte 6

La tradizionale iconografia dell’Immacolata vede la Vergine Maria schiacciare la testa al serpente. Tale raffigurazione riprende il passo del primo libro della Sacra Scrittura dove si legge: «Io porrò inimicizia fra te e la donna, fra la tua stirpe e […]

Iconografia dell’Immacolata – Parte 5

Una tradizionale iconografia contrappone Eva a Maria. Questa rappresentazione nasce dalla riflessione dei Padri della Chiesa su queste due figure. Eva, madre di tutti i viventi, con il suo peccato ci condannò. Maria, con la sua fede ci riaprì le […]

Iconografia dell’Immacolata – Parte 4

    La donna dell’Apocalisse è Colei che schiaccia la testa al serpente, inaugurando così il tempo della Salvezza, raffigurato dalla falce di luna crescente che è posto sotto i suoi piedi. Per pregare il 4° giorno della Novena dell’Immacolata […]