Origini bibliche del Giubileo

«Ora è giunto il tempo di un nuovo Giubileo, nel quale spalancare ancora la Porta Santa per offrire l’esperienza viva dell’amore di Dio, che suscita nel cuore la speranza certa della salvezza in Cristo» (Spes non confundit, n.5).   Così […]

La Stella, segno di Speranza

I Magi che si recarono a Betlemme per adorare il Signore furono i primi ‘Pellegrini di Speranza’ del Nuovo Testamento! Seguiamo il loro viaggio verso Betlemme per vedere come possono ispirarci a vivere questo anno giubilare con il loro senso […]

Porta Santa, emblema del Giubileo

La Porta Santa è il simbolo emblematico di ogni Giubileo. Chiusa per un quarto di secolo, viene finalmente spalancata la notte di Natale, per dare inizio all’Anno di grazia. Come ogni segno, anche quello della Porta è carico di significato. […]

Santo Natale 2024

Attraverso l’adorazione dei Pastori, opera di Francesco Mancini del 1574, posta nell’abside della Basilica di Santa Maria Maggiore, immagina di entrare nella Grotta di Betlemme: come il pastore in piedi a sinistra, come il giovinetto che dice alla mamma in […]

Novena di Natale. Nono giorno, 24 dicembre

Cum ortus fuerit sol de cœlo Videbitis Regem regum procedentem a Patre tamquam sponsum de thalamo suo. Il tempo è compiuto, il vero sole Cristo Gesù illumina il cielo della nostra esistenza. E’ Lui il vero Re, è il Re […]

Novena di Natale. Ottavo giorno, 23 dicembre

O Emmanuel, Rex et legifer noster, expectatio gentium, et Salvator earum: veni ad salvandum nos, Domine, Deus noster. L’Antifona “O” di oggi ci esorta ad invocare il Messia come l’Emmanuele, il Dio con noi. E così ci è ricordata la […]

Giubileo. Gesù Cristo nostra speranza

Durante l’Udienza Generale, Papa Francesco ha iniziato la sua catechesi per il Giubileo 2025 con il tema Gesù Cristo nostra speranza.   Cari fratelli e sorelle, buongiorno! Oggi iniziamo il ciclo di catechesi che si svolgerà lungo tutto l’Anno giubilare. […]

Novena di Natale. Settimo giorno, 22 dicembre

O Rex Gentium, et desideratus earum, lapisque angularis, qui facis utraque unum: veni, et salva hominem, quem de limo formasti. L’antifona “O” di oggi ci invita ad invocare il Messia come il “re delle genti” e come la “pietra angolare” […]