Iconografia dell’Immacolata – Parte 6
La tradizionale iconografia dell'Immacolata vede la Vergine Maria schiacciare la testa al serpente. Tale raffigurazione riprende il passo del primo libro della Sacra Scrittura dove si legge: «Io porrò inimicizia fra te e la donna, fra la tua stirpe...
Iconografia dell’Immacolata – Parte 5
Una tradizionale iconografia contrappone Eva a Maria. Questa rappresentazione nasce dalla riflessione dei Padri della Chiesa su queste due figure. Eva, madre di tutti i viventi, con il suo peccato ci condannò. Maria, con la sua fede ci riaprì...
Catechesi con Arte On-Line Programma 2023 – 2024
CATECHESI CON ARTE ON-LINE ORE 21:00 Pagine scelte d’Iconografia e Storia dell’Arte Cristiana Otto incontri su You Tube per gustare la sapienza della Chiesa, che con la teologia visiva, affidata ai grandi artisti, maestri artigiani al servizio della fede,
Programma Catechesi con Arte 2023-2024
Imparare Roma per cercare le cose di lassù (Col 3,1). PROGRAMMA 2023-2024 Nell’imminenza del nuovo Anno giubilare 2025, gli incontri di Catechesi con Arte si propongono come fine l’apprendimento dell’arte di «cercare le cose di lassù» (Col 3,1). Sull’esempio degli
Domenica 1° ottobre Pellegrinaggio da San Pietro al Santuario della Vergine della Rivelazione
Pellegrinaggio in memoria del 76°anniversario della processione con cui il 5 ottobre 1947 la statua della Vergine della Rivelazione fu portata da San Pietro alla Grotta delle Tre Fontane Domenica 1° ottobre 2023 APPUNTAMENTO: Obelisco di Piazza San Pietro Ore