“Se tu conoscessi il dono di Dio” è la frase che Gesù disse nell’episodio della Samaritana al pozzo di Sicar ed è riportata nel Vangelo di Giovanni al capitolo 4, versetti dall’1 al 10 (Gv 4,1-10) Cerchiamo di comprendere insieme […]
La Nascita alla fede: il Battistero lateranense
Il Battistero lateranense, adiacente alla Basilica di San Giovanni in Laterano, conosciuto anche come San Giovanni in Fonte, è il primo Battistero costruito subito dopo la libertà di culto concessa ai cristiani nel 313 d.C. dall’imperatore Costantino. Sorge su un […]
Palazzo Lateranense: storia e bellezza
In questa intervista madre Rebecca e Sr Agnese ci portano a vedere l’interno del Palazzo Lateranense con la sua storia e la sua bellezza. L’antico Patriarchium, casa – reggia del Vescovo di Roma, sarà inaugurato nell’anno 324 da Papa […]
La presentazione di Maria al Tempio
Il 21 novembre è la Giornata Pro Orantibus, dedicata alle comunità di clausura, fu Papa Pio XII ad istituirla nel 1953, nel giorno della memoria liturgica della presentazione al Tempio di Maria. Per onorare questo giorno speciale, ci rechiamo nella […]
L’Angelus, una meditazione sull’Incarnazione
La preghiera dell’Angelus ha una lunga tradizione che risale al XII secolo. Con il tempo divenne consuetudine recitare quest’invocazione alle 6.00 della mattina, l’ora della Risurrezione del Signore, alle 12.00, in memoria della Sua Passione e Morte e alle 16.00 […]
Lo scultore di Maria, Vergine della Rivelazione
Carissimi, Oggi ricorre l’anniversario della collocazione della statua della Vergine della Rivelazione all’interno della grotta delle Tre Fontane. Il 5 ottobre 1947, infatti, la statua lignea di Maria Santissima realizzata dal grande scultore Domenico Ponzi, fu trasportata da Piazza San […]
Significato del nome di Maria
Il Nome di Maria, dice sant’Alberto Magno, ha quattro significati: illuminatrice, stella del mare, mare amaro, signora o padrona” (Commento su san Luca, I, 27). Maria illumina perché ha portato nel mondo la Luce vera. Ella, come la stella del […]
Preghiera A Maria Regina di Sua Santità Pio XII
“Pertanto, quasi a coronamento di tutte queste testimonianze della Nostra pietà mariana, cui il popolo cristiano ha risposto con tanta passione, per concludere utilmente e felicemente l’anno mariano che volge al termine e per venire incontro alle insistenti richieste, che […]
Ascensione del Signore
La liturgia di oggi ci porta a prendere in considerazione tre parole chiave: «ascensione», «andate», «cielo», che ci aiutano a entrare nel mistero dell’Ascensione. Anzitutto la parola «ascensione». Di questo ci parla sia la prima lettura degli Atti degli Apostoli: […]
La nostra maternità spirituale
La nostra maternità spirituale Carissimi, continuando i nostri articoli mensili in occasione del ventesimo anniversario della fondazione della nostra Comunità, desideriamo questa volta condividere con voi un altro aspetto della nostra missione, in particolare la nostra maternità spirituale verso i […]