L’istituzione dell’Eucaristia (1 Cor 11, 23-27)

Il racconto più antico dell’istituzione dell’Eucaristia è quello che San Paolo fa nella sua prima lettera ai Corinti. Questo racconto si inserisce in un contesto di rimprovero per gli abusi contro la carità che i Corinti facevano nei riguardi dei […]

Santa Francesca Romana: Advocata Urbis

Il mese di marzo porta con sé la celebrazione liturgica di quella donna che, insieme a San Pietro, San Paolo e San Filippo Neri, è stata eretta a patrona di Roma: si tratta della conosciutissima Santa Francesca Romana. L’amore della […]

Il messaggio del Santo Padre Francesco per la Quaresima 2024

Attraverso il deserto Dio ci guida alla libertà. Il messaggio del Santo Padre Francesco per la Quaresima 2024 costituisce un prezioso orientamento per continuare nel viaggio della conversione. Esso ci propone di pensare al deserto come il luogo in cui […]

La Cattedra di Pietro e la sapienza del Bernini

La festa della Cattedra di Pietro, già presente nella Chiesa fin dal III secolo, e fissata definitivamente al 22 febbraio da Papa Giovanni XXIII, ricorda l’autorità che Gesù ha affidato a Simone, il pescatore di Galilea, di accompagnare e custodire, […]

Quaresima: l’occasione giusta per riprendere il cammino

Anche in questo 2024 a breve le tinte liturgiche abbandoneranno il verde ordinario e accoglieranno il viola dei tempi forti. Infatti, con il Mercoledì delle Ceneri, hanno ufficialmente inizio i quaranta giorni della Quaresima in preparazione alla Pasqua del Signore. […]