Papa Innocenzo XI per ringraziare Maria Santissima della vittoria contro i Turchi nella famosa battaglia di Vienna dell’11 settembre 1683, proclamò la festa al santissimo Nome di Maria il 12 settembre. L’11 settembre 1683, infatti, l’Europa si trovava sul […]
La Bolla di indizione del Giubileo Ordinario 2025 «SPES NON CONFUNDIT»
Speciale Giubileo 2025: La Bolla di indizione del Giubileo Ordinario 2025 «SPES NON CONFUNDIT» di Papa Francesco, 9 maggio 2024. Pochi mesi ci separano dall’apertura del prossimo Giubileo e per arrivare preparati all’Anno Santo 2025, vi invitiamo a leggere la […]
L’Ascensione di Cristo: arrivederci in Cielo!
Giuseppe Cesari, detto Cavalier d’Arpino, giunse a Roma con la sua famiglia a quattordici anni nel 1582, in cerca di fortuna. Egli era figlio di un modesto pittore di Arpino, piccolo paese nella provincia di Frosinone. Giuseppe pur non avendo […]
Alleluia, Gesù Cristo è risorto e noi ne siamo certi!
Dopo aver vissuto i quaranta giorni della Quaresima e i giorni pieni di grazia della Settimana Santa, siamo arrivati al giorno più luminoso che ci possa essere: la Domenica di Pasqua della Risurrezione del Signore. Forse la nostra Quaresima non […]
La Cattedra di Pietro e la sapienza del Bernini
La festa della Cattedra di Pietro, già presente nella Chiesa fin dal III secolo, e fissata definitivamente al 22 febbraio da Papa Giovanni XXIII, ricorda l’autorità che Gesù ha affidato a Simone, il pescatore di Galilea, di accompagnare e custodire, […]
Quaresima: l’occasione giusta per riprendere il cammino
Anche in questo 2024 a breve le tinte liturgiche abbandoneranno il verde ordinario e accoglieranno il viola dei tempi forti. Infatti, con il Mercoledì delle Ceneri, hanno ufficialmente inizio i quaranta giorni della Quaresima in preparazione alla Pasqua del Signore. […]
23° anniversario della nascita delle Missionarie della Divina Rivelazione
Il cuore si dilata in sentimenti di profonda riconoscenza e gratitudine nel considerare come la nostra piccola comunità sia stata beneficata dal Signore in questi 23 anni di vita. Siamo nate dopo una lunga esperienza di consacrazione laicale con Madre […]
La Giornata della Vita Consacrata: Eccomi Signore, io vengo per fare la tua volontà!
La celebrazione della Giornata della Vita Consacrata ebbe luogo per la prima volta il 2 febbraio 1997 per volere del Papa San Giovanni Paolo II, egli con grande entusiasmo istituì questa ricorrenza per perché ogni persona consacrata assuma la consapevolezza […]
Sacro cuore di Gesù
Nella seconda metà del 1600, in Francia, si diffondono le dottrine di Cornelio Giansenio (1585-1638), vescovo di Ypres nelle Fiandre. La sua teologia insegna che il Signore è un Dio che concede la sua grazia solo agli eletti, gli altri […]
Le origini della festa del Corpus Domini
La solennità del Sacratissimo Corpo e Sangue di Cristo o più semplicemente definita Corpus Domini è celebrata nella Chiesa Cattolica il giovedì dopo la domenica della Santissima Trinità oppure è trasferita alla domenica successiva. La solennità fu istituita per onorare […]