Nella splendida cornice della basilica romana di Santa Maria Maggiore, nella cripta sotto l’altare della Confessione, si venerano le preziose reliquie della Culla del Bambino Gesù. Le reliquie sono custodite in un elegante reliquiario in cristallo a forma di culla, […]
I colori della Vergine della Rivelazione
“Aveva i capelli neri questa figura di donna celestiale, uniti sul capo e un tantino sporgenti, quanto consentiva il manto, di color verde prato che dalla testa le scendeva ai piedi lungo i fianchi della persona. Sotto il manto verde, […]
12 Aprile 2018 – 71° anniversario dell’apparizione della Vergine della Rivelazione a Roma
Festeggiamo il 71° anniversario dell’apparizione della Vergine della Rivelazione alle Tre Fontane, il 12 aprile 1947, qui a Roma. Tra i nostri ricordi più datati, abbiamo trovato un giornale, del dicembre 1947, dal titolo “La Vergine della Rivelazione apparsa […]
Risorgi dai morti. Io sono la vita dei morti!
Fra Giovanni da Fiesole (Vicchio 1395 – Roma, 1455), noto come il Beato Angelico, fu frate domenicano e pittore. Il Vasari nella sua opera “Le vite de’ più eccellenti pittori, scultori, e architettori” del XVI secolo, lo descrive come «modesto […]
Devozione al Santo Volto di Gesù
“Di te ha detto il mio cuore, io cerco il tuo volto. Il tuo volto Signore io cerco” (Sal 27, 8) L’uomo ha sempre desiderato contemplare il volto di Dio. Gesù ci ha detto: “Chi vede me, vede il Padre” […]
“Fissatolo, lo amò” (Mc 10,21)
Per parlare di vocazione nella vita di ciascuno di noi, è necessario sapere che tutto parte dall’amore di Dio che sceglie di posare il Suo sguardo proprio su di te, e, come dice la Sacra Scrittura “fissatolo, lo amò”. Dio […]
L’Angelus, la preghiera che ha inspirato un capolavoro
L’Angelus è stato dipinto nel 1859 da Jean-François Millet (1814-1875). Quest’artista ha passato la sua infanzia in Francia dove lavorava nella fattoria di famiglia e al contempo veniva istruito sui classici dai sacerdoti della parrocchia locale. Millet ereditò il talento […]
Video: Le apparizioni della Vergine alle Tre Fontane
La Natività a Santa Maria Maggiore
La prima rappresentazione del presepe vivente risale alla notte di Natale del 1223 a Greccio. Qui San Francesco volle rivivere la felice notte di Betlemme, in cui il Dio Altissimo vide la luce tra le braccia della Vergine Maria, […]
Chiamatemi Madre
È bello ricordare le parole della Vergine della Rivelazione che con la sua materna bontà è venuta a richiamare un suo figlio, ed in lui tutti noi, ad una condotta che non si faccia sviare da “dottrine varie e peregrine”(Eb13,9), una […]