Al quarto giorno del pellegrinaggio, ci troviamo a Jasna Góra (monte chiaro) presso il santuario della Madonna di Czestochowa. Questo è il cuore pulsante della Polonia, da sempre la sacra icona di Maria, “l’Odigitria”, ovvero, “Colei che indica la via […]
MDR alla GMG di Cracovia parte I
Sono già trascorsi i primi tre giorni della Giornata Mondiale della Gioventù di Cracovia e, un gruppo di sorelle, è partito alla volta della Polonia per unirsi ai tanti giovani che li si ritroveranno per partecipare a questo evento. […]
La luce brilla nelle tenebre
Nel 1610, il pittore olandese Gerrit van Honthorst (1592 – 1656) si reca a Roma, dove rimane affascinato dalla pittura di Caravaggio, caratterizzata dal forte contrasto tra la luce e l’oscurità. Il giovane pittore, elabora i suoi dipinti con […]
La Coroncina della Divina Misericordia
Per la recita si usa una normale corona del rosario. Si inizia con: il Padre Nostro, l’Ave Maria e il Credo. Sui grani maggiori del rosario si dice: Eterno Padre, Ti offro il Corpo e il Sangue, l’Anima e la […]
Novena alla Divina Misericordia
La novena si comincia il venerdì santo in preparazione alla Festa della Divina Misericordia, la prima domenica dopo Pasqua. “Desidero – ha detto Gesù Cristo alla beata Suor Faustina – che durante questi nove giorni tu conduca le anime […]
Preghiera del mese Novembre
21 novembre – Presentazione al tempio della Beata Vergine Maria Ti consacro, o Regina, la mia mente affinché pensi sempre all’amore che tu meriti, la mia lingua perché ti lodi, il mio cuore perché ti ami. Accetta, o Santissima […]
Preghiera del mese Agosto
15 agosto – Assunzione della B.V. Maria “Il mio corpo non poteva marcire e non marcì. Dagli Angeli e da mio Figlio fui assunta in Cielo” La Vergine della Rivelazione il 12 aprile 1947, 3 anni prima della proclamazione del […]
Quali sono le tappe di formazione
La “Scuola di Maria”: tappe di formazione Il giorno in cui si entra nella Comunità lo chiamiamo “entrata nella scuola di Maria”. Segna il passaggio, che con la vita comunitaria diverrà sempre più definito, dalla vita “del mondo” alla vita […]
Perché ti sei fatta suora?
Cominciamo col dire che il verbo usato è improprio. E’ raro che qualcuno abbia come obiettivo l’essere consacrato/a. Questo rende palese come ad un punto specifico della nostra vita, il Signore, che da sempre ci aveva scelto per essere Suoi, […]
I miei genitori mi ostacolano
Come faccio a dire SI alla chiamata? Per te che non riesci a dire SI So che non è facile e che il cuore “sanguina” a lasciare la propria famiglia e poi il demonio mette in testa che noi siamo […]