La giornata delle Missionarie della Divina Rivelazione

In questo mese di agosto, continuando la serie di articoli per il nostro ventennale, desideriamo portarvi dentro la nostra quotidianità, viste anche le numerose domande che ci vengono poste e che possono riassumersi nel classico: “ma cosa fate voi suore […]

I Tre Bianchi Amori e le Missionarie della Divina Rivelazione

In questo mese di luglio, seguendo la serie degli articoli per il nostro ventennale, vogliamo con voi soffermarci sul modo con il quale i Tre Bianchi Amori- l’Eucaristia, l’Immacolata e il Papa- sono presenti nella vita delle MDR. “La vera […]

Veglia Eucaristica in onore del Sacro Cuore di Gesù

La devozione al Sacro Cuore di Gesù è intimamente connessa con l’apparizione della Vergine della Rivelazione a Bruno Cornacchiola, il 12 aprile 1947, alle Tre Fontane. Ella, tra le altre cose, gli disse: “Ti hanno salvato i primi nove venerdì […]

Solennità del Sacro Cuore di Gesù

La mia benedizione resterà sulle case in cui sarà esposta e venerata l’immagine del Mio Sacro Cuore Carissimi, questa è una delle dodici promesse che il Sacro Cuore fa a ciascuno di noi. A conclusione della novena e nel gaudio […]

Amare tutti nel Sacro Cuore di Gesù

Continuando la serie di articoli per il ventennale della nostra approvazione e trovandoci, nel mese di giugno, dedicato al Sacratissimo Cuore di Gesù, vogliamo evidenziare come la nostra Regola di Vita riservi all’interno del nostro carisma un ruolo cardine a […]

Solennità di Pentecoste

  Per la Solennità di Pentecoste intervista a madre Rebecca su Radio Vaticana. Madre Rebecca descrive la Pentecoste di El Greco.  

Cristiani Today: Intervista con Madre Rebecca e Sr Micaela

  Intervista con Madre Rebecca e Sr Micaela su Cristiani Today. Madre Rebecca spiega come è nata la Comunità della Missionarie della Divina Rivelazione, la storia della Vergine della Rivelazione e il carisma della Comunità. Sr Micaela racconta il suo […]

Stabat Mater Dolorosa

Lo Stabat Mater prende il suo nome da un passaggio del vangelo di Giovanni: “presso la croce di Gesù stava sua madre” (Gv 19,25).L’inno dedicato alla Vergine Addolorata fu scritto nel XIII secolo ed è attribuito a Jacopone da Todi o, […]