La Cattedra di Pietro e la sapienza del Bernini

La festa della Cattedra di Pietro, già presente nella Chiesa fin dal III secolo, e fissata definitivamente al 22 febbraio da Papa Giovanni XXIII, ricorda l’autorità che Gesù ha affidato a Simone, il pescatore di Galilea, di accompagnare e custodire, […]

Quante sono le “Madonnelle” di Roma?

Chi ha lo sguardo attento, passeggiando per Roma, noterà sicuramente, per gli angoli delle strade, piccoli tabernacoli o edicole sacre, le quali ospitano per lo più immagini di Maria. Le cosiddette “Madonnelle” sono la traduzione cristiana dei Compita Larum, le […]

Il Santo Rosario: “catena dolce che ci rannoda a Dio”

Non molti sanno che il Santo Rosario, una delle devozioni mariane più diffuse al mondo, ha quasi mille anni di storia nei quali ha subito molti mutamenti ed aggiunte prima di raggiungere la fisionomia attuale. Questa pia pratica ci permette […]

Chiamatemi Madre

È bello ricordare le parole della Vergine della Rivelazione che con la sua materna bontà è venuta a richiamare un suo figlio, ed in lui tutti noi, ad una condotta che non si faccia sviare da “dottrine varie e peregrine”(Eb13,9), una […]

Il Santo Rosario: arma segreta dei cristiani

Il Papa San Pio V, prima della partenza della flotta cristiana per Lepanto, benedisse e consegnò al comandante della Lega Santa, Don Giovanni d’Austria, lo stendardo raffigurante, su fondo rosso, il Crocifisso posto fra gli apostoli Pietro e Paolo e […]

Intervista a Madre Rebecca su L’Osservatore Romano

  La giornalista de L’Osservatore Romano, Solène Tadié, ha intervistato la nostra Madre Superiora, Suor Rebecca Nazzaro, sull’ arte come via verso la verità. Di seguito il link per poter leggere l’articolo:   L’arte una via verso la verità

Con Maria Immacolata nel carcere di Rebibbia

Nella giornata, dedicata a Maria Immacolata nel carcere di Rebibbia si respira un’aria diversa, aria di festa portata dai nostri ragazzi per animare la Santa Messa. Siamo arrivati in anticipo per provare i canti in Chiesa, ed ecco arrivare i […]

La terra trema ma non la Fede

  Per venti interminabili secondi la terra trema e tutto sprofonda! In tanti hanno perduto la vita e chi si è salvato, piange i propri cari, che non ci sono più. «Signore, non è giusto, perché?», è questa la domanda […]

MDR alla GMG di Cracovia parte III

Eccoci al sesto giorno del pellegrinaggio, abbiamo peregrinato per le tante chiese di Cracovia, in particolare la Cattedrale dedicata a San Stanislao e Venceslao sul colle Wawel. Entrare in questa Cattedrale è come tuffarsi nella millenaria storia cristiana della Polonia, […]