Iconografia dell’Immacolata – Parte 4

    La donna dell'Apocalisse è Colei che schiaccia la testa al serpente, inaugurando così il tempo della Salvezza, raffigurato dalla falce di luna crescente che è posto sotto i suoi piedi. Per pregare il 4° giorno della Novena...

Iconografia dell’Immacolata – Parte 3

La tradizionale iconografia dell’Immacolata associa a Maria il giglio. Questo fiore simboleggia la purezza sia per il loro colore bianco che per il dolce profumo che emanano. Inoltre, richiamano alla bellezza di Maria che è la creatura più perfetta...

Catechesi con Arte On-Line Programma 2023 – 2024

  CATECHESI CON ARTE ON-LINE ORE 21:00 Pagine scelte d’Iconografia e Storia dell’Arte Cristiana Otto incontri su You Tube per gustare la sapienza della Chiesa, che con la teologia visiva, affidata ai grandi artisti, maestri artigiani al servizio della fede,

Programma Catechesi con Arte 2023-2024

Imparare Roma per cercare le cose di lassù (Col 3,1). PROGRAMMA 2023-2024 Nell’imminenza del nuovo Anno giubilare 2025, gli incontri di Catechesi con Arte si propongono come fine l’apprendimento dell’arte di «cercare le cose di lassù» (Col 3,1). Sull’esempio degli

Domenica 1° ottobre Pellegrinaggio da San Pietro al Santuario della Vergine della Rivelazione

Pellegrinaggio in memoria del 76°anniversario della processione con cui il 5 ottobre 1947 la statua della Vergine della Rivelazione fu portata da San Pietro alla Grotta delle Tre Fontane Domenica 1° ottobre 2023 APPUNTAMENTO: Obelisco di Piazza San Pietro Ore