Trovandoci nelle celebrazioni della Settimana Santa e vivendo nella bellissima città di Roma, culla della fede per tutta la cattolicità, non possiamo non soffermarci sulla Basilica di Santa Croce in Gerusalemme che ospita alcune tra le reliquie più importanti […]
La Nascita alla fede: il Battistero lateranense
Il Battistero lateranense, adiacente alla Basilica di San Giovanni in Laterano, conosciuto anche come San Giovanni in Fonte, è il primo Battistero costruito subito dopo la libertà di culto concessa ai cristiani nel 313 d.C. dall’imperatore Costantino. Sorge su un […]
Palazzo Lateranense: storia e bellezza
In questa intervista madre Rebecca e Sr Agnese ci portano a vedere l’interno del Palazzo Lateranense con la sua storia e la sua bellezza. L’antico Patriarchium, casa – reggia del Vescovo di Roma, sarà inaugurato nell’anno 324 da Papa […]
La Madre di Dio e i Re Magi nel Sarcofago Dogmatico
06 Nel 1823, la Basilica di San Paolo a Roma fu distrutta da un terribile incendio. Durante i lavori di ricostruzione, nel 1838, mentre si scavava in prossimità della tomba dell’Apostolo Paolo, fu trovato questo splendido sarcofago risalente alla prima […]
La presentazione di Maria al Tempio
Il 21 novembre è la Giornata Pro Orantibus, dedicata alle comunità di clausura, fu Papa Pio XII ad istituirla nel 1953, nel giorno della memoria liturgica della presentazione al Tempio di Maria. Per onorare questo giorno speciale, ci rechiamo nella […]
La battaglia di Vienna – 11 settembre 1683
La battaglia di Vienna – 11 settembre 1683 In 9 metri di altezza e 4,5 metri di larghezza, questa imponente tela ad olio, conservata nei Musei Vaticani, racconta l’assedio dei turchi a Vienna, fermato, l’11 settembre 1683, dalle armate cristiane […]
Madre Rebecca su TV2000: Il Volto di Maria nell’ Arte
Madre Rebecca racconta la vita di Maria nei capolavori dell’arte. In questo episodio, la madre presenta la più antica immagine di Maria che si trova alle catacombe di Priscilla, poi la Madonna del Rosario di Lorenzo Lotto e infine la […]
Proclamazione del dogma dell’Immacolata Concezione
A Francesco Podesti (Ancona 1800 – Roma 1895), abile pittore e raffinato ritrattista, fu affidato il compito di fissare, sulle mura di una sala dell’antica Torre Borgia, la memoria visiva del grande evento della proclamazione del Dogma dell’Immacolata Concezione. Dipingere […]
Chiesa del Santissimo Nome di Maria al Foro Traiano
In questo mese di settembre la liturgia fa memoria del Santissimo Nome di Maria e, nella nostra bellissima città di Roma, al foro Traiano c’è la maestosa chiesa dedicata al suo Santissimo Nome. Alla notizia dell’assedio di Vienna del luglio […]
Arte e Fede nel Palazzo Lateranense con le Missionarie della Divina Rivelazione
Dopo anni di chiusura al pubblico, il Palazzo Lateranense riapre le sue porte a pellegrini e turisti. Tale iniziativa è stata voluta fortemente da Papa Francesco, il quale ha richiesto al Cardinal Vicario Angelo De Donatis di rivalutare il patrimonio […]