Oggi, desideriamo soffermarci con voi a considerare con più attenzione e devozione il brano del Vangelo di Luca che riporta l’episodio dell’Annunciazione dell’arcangelo Gabriele a Maria Santissima (Lc 1, 26-38). Il brano si apre con l’apparizione dell’angelo Gabriele “a una […]
patrono della chiesa, san giuseppe
Anche quest’anno il cammino quaresimale viene interrotto dalla grande solennità in onore del Santo più potente e più umile della Chiesa: San Giuseppe. Risuona, nella festa di questo giorno, il ricordo di Papa Gregorio XV che, nel 1621, dichiarò il […]
devozione al santo volto di gesù
di te ha detto il mio cuore, io cerco il tuo volto. il tuo volto signore io cerco (Sal 27, 8) L’uomo ha sempre desiderato contemplare il volto di Dio. Gesù ci ha detto: “Chi vede me, vede il Padre” […]
24° anniversario della fondazione
11 febbraio 2025 Con tanta gioia oggi festeggiamo i 24 anni della nostra nascita come Missionarie della Divina Rivelazione e il nostro cuore è pieno di gratitudine per tutti i doni che il Signore ci ha fatto in questo tempo. […]
luce per illuminare le genti
«Lumen ad revelationem gentium». Sono queste le parole che risuonano oggi a gran voce nella Chiesa la quale ricorda la Presentazione di Gesù al Tempio. La processione iniziale, i ceri accesi e le parole del Vangelo introducono al mistero di […]
venerabile serva di dio luigina sinapi
Il giorno 27 gennaio 2025 la Santa Sede, tramite il Dicastero delle Cause dei santi, ha riconosciuto l’eroicità delle virtù di Luigina Sinapi, mistica romana. La sua storia, come largamente affrontiamo nel libro Tre Donne unite dalla Vergine della Rivelazione, […]
Alla porta dell’Anno Nuovo ci aspetta Maria, la Madre di Dio
Nel passaggio tra un anno e l’altro, ci aspetta Maria, la Madre di Dio che ci aiuta a non soffermarci solo al tempo che passa inesorabilmente, ma al tempo che passa come avvicinamento all’incontro con Colui che è “ieri, oggi […]
Contemplando il mistero del Natale: è solo con il cuore che si trova la strada
L’intuizione di San Francesco di riprodurre la scena di Betlemme in un presepe è un modo meraviglioso di contemplare il mistero del Natale. Uno sguardo al presepe ci fa sobbalzare il cuore di speranza, mentre proviamo ad immaginare la […]
L’Immacolata Concezione
Il dogma dell’Immacolata Concezione, secondo il quale la Madonna è l’unico essere umano nato privo del peccato originale, fu proclamato da Papa Pio IX l’8 dicembre 1854. Si arrivò a questa definizione dopo secoli di dispute tra teologi cattolici francescani […]
Preghiera per la Solennità dell’Immacolata Concezione
8 dicembre – Immacolata Concezione della Beata Vergine Maria Tota pulchra es Maria, et macula originalis non es in te. Tu gloria Ierusalem, tu laetitia Israel, tu honorificentia populi nostri, tu advocata peccatorum. O Maria! O Maria! Virgo prudentissima, Mater […]