La vera Chiesa di mio Figlio Anche quest’anno con nostra immensa gioia celebriamo la festa della beata Maria, Vergine della Rivelazione, Madre della Chiesa e ispiratrice, guida e modello della nostra comunità. A Roma, alla Grotta delle Tre Fontane dove […]
Mercoledì 15 agosto 2012, RAI 1 “A Sua immagine”
Mercoledì 15 agosto in occasione della Solennità dell’Assunzione di Maria Santissima al Cielo, la trasmissione “A Sua immagine” su RAI 1, ore 10.30-12.15, parlerà dei diversi luoghi mariani a Roma. Grazie al tema della trasmissione condotta da Rosario Carello, le […]
La storia della Vergine della Rivelazione in musica
Omaggio a Maria Vergine della Rivelazione con immagini storiche accompagnate dalla musica del Maestro Ferdinando Nazzaro.
La Madonna fiumarola
Un’antica tradizione romana, narra che nel 1535 alcuni pescatori trovarono sulle rive della foce del Tevere, impigliata nelle proprie reti da pesca, una cassa al cui interno giaceva una statua della Madonna, scolpita in legno di cedro. Subito risalirono il […]
Anno della Fede
“… Per dare rinnovato impulso alla missione di tutta la Chiesa di condurre gli uomini fuori dal deserto in cui spesso si trovano verso il luogo della vita, l’amicizia con Cristo che ci dona la vita in pienezza, vorrei annunciare […]
La Missione in Inghilterra
I primi di luglio le Missionarie della Divina Rivelazione sono andate in Inghilterra per prendere parte al festival vocazionale Invocation 2012 nella diocesi di Birmingham, che da tre anni, raduna ogni estate i giovani delle varie diocesi inglesi per un […]
I miei genitori mi ostacolano
Come faccio a dire SI alla chiamata? Per te che non riesci a dire SI So che non è facile e che il cuore “sanguina” a lasciare la propria famiglia e poi il demonio mette in testa che noi siamo […]
Come faccio a capire se ho la vocazione?
Sembra che la vocazione sia una “strana malattia”, di solito si tratta di un’attrazione verso le cose di Dio, una chiamata da parte del Signore a seguirLo più da vicino. Proviamo ad individuare qualche “sintomo” analizzando la chiamata degli […]
La rete che salva la vita
Meditazione di Mons. Ettore Balestrero Siamo nel tempo liturgico detto “ordinario” e il colore che la liturgia adotta è il verde. Questo è il tempo della quotidianità, tempo ottimo per cambiare noi stessi: esaminiamoci per scoprire il nostro difetto dominante, […]