il pellegrinaggio

  «Il pellegrinaggio – come dice Papa Francesco – è un simbolo della vita, ci fa pensare che la vita è camminare, è un cammino». E quando si intraprende un pellegrinaggio non lo si fa solamente per raggiungere una meta […]

gli ospizi di roma

Gli ospizi di Roma per accogliere i pellegrini sono una pagina importante della storia della città. Infatti, le cronache dei primi Giubilei scrivono unanimi: “Ogni casa era albergo e non bastava”. Roma, allora come oggi, era gremita di fedeli, per […]

il tridente

Il Tridente fa da corona a Piazza del Popolo, uno dei luoghi più importanti per l’arrivo dei pellegrinaggi a Roma. Il cosiddetto Tridente è un sistema urbano di tre vie voluto da papa Leone X prima e poi da Clemente […]

quattro porte sante

Quattro porte sante si aprono a Roma in occasione del Giubileo: quella di San Pietro, di San Giovanni in Laterano, di San Paolo fuori le mura, e di Santa Maria Maggiore. Tra le prescrizioni fondamentali dell’Anno Santo, spicca quella della […]

le indulgenze

  Le indulgenze sono particolarmente legate alla celebrazione dell’Anno Santo. Le origini bibliche del giubileo identificano questo un periodo come un tempo in cui il popolo di Dio godeva di remissioni economiche e sociali tradotte, dal cristianesimo, nel perdono «pienissimo» […]

la cattedra di pietro e la sapienza del bernini

La festa della Cattedra di Pietro, già presente nella Chiesa fin dal III secolo, e fissata definitivamente al 22 febbraio da Papa Giovanni XXIII, ricorda l’autorità che Gesù ha affidato a Simone, il pescatore di Galilea, di accompagnare e custodire, quale […]

sperare è voltarsi

Nell’udienza giubilare di oggi Papa Francesco, incontrando i pellegrini, si sofferma sulla figura della Maddalena per sottolineare il legame profondo tra misericordia e speranza. Quella misericordia di Dio che ha toccato la Maddalena e l’ha portata a seguire Gesù si […]

24° anniversario della fondazione

11 febbraio 2025 Con tanta gioia oggi festeggiamo i 24 anni della nostra nascita come Missionarie della Divina Rivelazione e il nostro cuore è pieno di gratitudine per tutti i doni che il Signore ci ha fatto in questo tempo. […]

gesù cristo nostra speranza

Durante l’Udienza Generale, Papa Francesco ha iniziato la sua catechesi per il Giubileo 2025 con il tema Gesù Cristo nostra speranza.   Cari fratelli e sorelle, buongiorno! Oggi iniziamo il ciclo di catechesi che si svolgerà lungo tutto l’Anno giubilare. […]

luce per illuminare le genti

«Lumen ad revelationem gentium». Sono queste le parole che risuonano oggi a gran voce nella Chiesa la quale ricorda la Presentazione di Gesù al Tempio. La processione iniziale, i ceri accesi e le parole del Vangelo introducono al mistero di […]