La festa della Cattedra di Pietro, già presente nella Chiesa fin dal III secolo, e fissata definitivamente al 22 febbraio da Papa Giovanni XXIII, ricorda l’autorità che Gesù ha affidato a Simone, il pescatore di Galilea, di accompagnare e custodire, quale […]
sperare è voltarsi
Nell’udienza giubilare di oggi Papa Francesco, incontrando i pellegrini, si sofferma sulla figura della Maddalena per sottolineare il legame profondo tra misericordia e speranza. Quella misericordia di Dio che ha toccato la Maddalena e l’ha portata a seguire Gesù si […]
24° anniversario della fondazione
11 febbraio 2025 Con tanta gioia oggi festeggiamo i 24 anni della nostra nascita come Missionarie della Divina Rivelazione e il nostro cuore è pieno di gratitudine per tutti i doni che il Signore ci ha fatto in questo tempo. […]
gesù cristo nostra speranza
Durante l’Udienza Generale, Papa Francesco ha iniziato la sua catechesi per il Giubileo 2025 con il tema Gesù Cristo nostra speranza. Cari fratelli e sorelle, buongiorno! Oggi iniziamo il ciclo di catechesi che si svolgerà lungo tutto l’Anno giubilare. […]
luce per illuminare le genti
«Lumen ad revelationem gentium». Sono queste le parole che risuonano oggi a gran voce nella Chiesa la quale ricorda la Presentazione di Gesù al Tempio. La processione iniziale, i ceri accesi e le parole del Vangelo introducono al mistero di […]
venerabile serva di dio luigina sinapi
Il giorno 27 gennaio 2025 la Santa Sede, tramite il Dicastero delle Cause dei santi, ha riconosciuto l’eroicità delle virtù di Luigina Sinapi, mistica romana. La sua storia, come largamente affrontiamo nel libro Tre Donne unite dalla Vergine della Rivelazione, […]
porta santa, emblema del giubileo
La Porta Santa è il simbolo emblematico di ogni Giubileo. Chiusa per un quarto di secolo, viene finalmente spalancata la notte di Natale, per dare inizio all’Anno di grazia. Come ogni segno, anche quello della Porta è carico di significato. […]
origini bibliche del giubileo
«Ora è giunto il tempo di un nuovo Giubileo, nel quale spalancare ancora la Porta Santa per offrire l’esperienza viva dell’amore di Dio, che suscita nel cuore la speranza certa della salvezza in Cristo» (Spes non confundit, n.5) Così […]
LA STELLA, SEGNO DI SPERANZA
I Magi che si recarono a Betlemme per adorare il Signore furono i primi Pellegrini di Speranza del Nuovo Testamento! Seguiamo il loro viaggio verso Betlemme per vedere come possono ispirarci a vivere questo anno giubilare con il loro senso […]
Alla porta dell’Anno Nuovo ci aspetta Maria, la Madre di Dio
Nel passaggio tra un anno e l’altro, ci aspetta Maria, la Madre di Dio che ci aiuta a non soffermarci solo al tempo che passa inesorabilmente, ma al tempo che passa come avvicinamento all’incontro con Colui che è “ieri, oggi […]