Come faccio a capire se ho la vocazione?

  Sembra che la vocazione sia una “strana malattia”, di solito si tratta di un’attrazione verso le cose di Dio, una chiamata da parte del Signore a seguirLo più da vicino. Proviamo ad individuare qualche “sintomo” analizzando la chiamata degli […]

La rete che salva la vita

Meditazione di Mons. Ettore Balestrero Siamo nel tempo liturgico detto “ordinario” e il colore che la liturgia adotta è il verde. Questo è il tempo della quotidianità, tempo ottimo per cambiare noi stessi: esaminiamoci per scoprire il nostro difetto dominante, […]

L’importanza di un SI

La parola che ha più valore per Dio è un piccolissimo “SÌ”. Non si può obbligare nessuno ad amare, Dio aspetta il “SI” dell’uomo al Suo Amore come libera risposta. Dire “NO” all’amore di Dio significa vivere lontani da Lui […]

Non abbiamo rinunciato ad amare

  Il nostro vivo desiderio è di riempirci sempre più dell’Amore di Dio per donarlo a questa umanità così bisognosa di sentirsi amata e ricercata. Abbiamo rinunciato a tutto ma non ad amare, anzi proprio perché libere da legami terreni […]

Il Progetto di Dio

Tutto concorre al bene per chi ha fede e per chi ama Dio (cfr. Rm 8, 28); con questa certezza devo pregare il Signore e chiedergli: “Signore, che cosa vuoi che io faccia? Se è capitato nella mia vita questo, […]

E se poi mi pentissi?

  Diciamo che in ogni cammino che intraprenderemo , sia la vita religiosa, sia la vita familiare, molte volte ci verrà in mente di lasciare tutto e cambiare vita. Ciò che è importante è tenere bene alla mente il motivo […]

“Christus vincit! Christus regnat! Christus imperat!”.

Questo è il messaggio che la solennità di Nostro Signore Gesù Cristo, Re dell’Universo fa risuonare nella Chiesa. La Chiesa, sposa di Cristo e madre di tutti coloro che sperano in Lui, nella Sua sapienza fa fare memoria a tutti […]

Haurietis Aquas

La devozione al Sacro Cuore di Gesù si diffonde grazie alle rivelazioni private fatte da Gesù a S. Margherita Maria Alacoque, monaca visitandina del Convento di Paray le Monial, in Francia, e propagate dal suo confessore, il padre gesuita Claude […]

Il sepolcro vuoto

Racconta il Vangelo di Marco (Mc 16, 1-8) che il primo giorno dopo il sabato, di buon mattino, al levar del sole, Maria di Magdala, Maria di Giacomo e Salome si recano al sepolcro, portando con sé oli aromatici per […]

Gesù nella bottega di san Giuseppe

Cari amici, Nel mese di marzo non possiamo che soffermare la nostra attenzione su una delle figure più belle della nostra storia di Chiesa: San Giuseppe. La liturgia subito ci fa comprendere il calibro della festa del padre putativo di […]