Ogni anno, la prima domenica di Avvento, la Chiesa annuncia l’inizio di un nuovo anno. I nuovi anni sono spesso motivo di risoluzioni, di nuovi inizi o addirittura di rinnovamenti. L’anno della Chiesa non è diverso! Se il Signore ha […]
Venga il Regno di Cristo! La solennità di Cristo Re
L’ultima domenica dell’anno liturgico la Chiesa celebra la solennità di Cristo Re. Papa Pio XI istituì tale ricorrenza nel 1925 con l’Enciclica Quas Primas, in modo che tutti potessero onorare la regalità di Cristo e meditare la “dolcezza” del suo […]
Il potere della preghiera per le anime sante del purgatorio
Novembre è il mese in cui ricordiamo le anime sante del purgatorio. La Chiesa ci invita a pregare e offrire “suffragi” o preghiere per queste anime sante che sono morte nella grazia di Dio ma richiedono una purificazione finale prima […]
9 Novembre Festa della Dedicazione della Basilica Lateranense – “Mater et Caput”
San Giovanni in Laterano è la Chiesa Madre e Capo di tutte le chiese di Roma e del mondo: così viene solennizzata su un bassorilievo fregiato, prima di entrare nella Basilica. Il nome Laterano deriva dal fatto che la […]
Il Santo Rosario: “catena dolce che ci rannoda a Dio”
Non molti sanno che il Santo Rosario, una delle devozioni mariane più diffuse al mondo, ha quasi mille anni di storia nei quali ha subito molti mutamenti ed aggiunte prima di raggiungere la fisionomia attuale. Questa pia pratica ci permette […]
Ottobre mese del Santo Rosario «Non lasciate mai il Santo Rosario. Io sono con voi sempre per aiutarvi»
«Non lasciate mai il Santo Rosario. Io sono con voi sempre per aiutarvi» Vergine della Rivelazione Roma, 12 aprile 1947 Con queste parole, nel 1947 a Roma, nella località delle Tre Fontane, la Madonna, sotto il titolo di Vergine della […]
Nel nome di Maria
Papa Innocenzo XI per ringraziare Maria Santissima della vittoria contro i Turchi nella famosa battaglia di Vienna dell’11 settembre 1683, proclamò la festa al santissimo Nome di Maria il 12 settembre. L’11 settembre 1683, infatti, l’Europa si trovava sul […]
La battaglia di Vienna – 11 settembre 1683
La battaglia di Vienna – 11 settembre 1683 In 9 metri di altezza e 4,5 metri di larghezza, questa imponente tela ad olio, conservata nei Musei Vaticani, racconta l’assedio dei turchi a Vienna, fermato, l’11 settembre 1683, dalle armate cristiane […]
La “Dormitio Mariæ”
Negli splendidi mosaici dell’abside della Basilica di Santa Maria Maggiore, a Roma, viene narrata la vita di Maria. In particolare, il mosaico centrale del semicatino inferiore raffigura la “Dormitio Mariæ”. Fin dai primi secoli la Chiesa ha creduto che il […]
La solennità di Maria Assunta in Cielo (Ap 12, 1-18)
Il 15 agosto la Chiesa celebra la solennità di Maria Assunta in Cielo. Desideriamo riflettere insieme su questa bellissima festa, meditando la prima lettura della solennità, tratta dal cap. 12 dell’Apocalisse. Il capitolo si apre con “un segno grandioso” che […]