La Navicella – Un’icona della fede

La Navicella realizzata da Giotto di Bondone (1266/7 – 1337) è una delle opere più affascinanti della Basilica di S. Pietro e mostra la scena del vangelo di Matteo in cui S. Pietro, camminando sulle acque, va incontro a Cristo. […]

“Venite in disparte e riposatevi un po’” (Mc 6, 31)

Il cap. 6 del Vangelo di Marco si apre con il rifiuto di Gesù da parte dei suoi concittadini nazareni. Gesù, allora, lascia il suo paese, ma non rinuncia alla missione affidatagli dal Padre di annunciare il Regno di Dio, […]

Vangelo

Tutte le volte che pensiamo alla parola “Vangelo” facciamo riferimento agli scritti redatti dagli apostoli o da alcuni loro discepoli in cui si annunciava la notizia più sconvolgente della storia: la morte è stata vinta da Gesù Cristo che è […]

La Solennità dei Santi Pietro e Paolo

La solennità del 29 giugno, in cui si celebra il martirio dei santi Pietro e Paolo, patroni di Roma, è antichissima. Basti pensare che nel IV secolo si celebravano già tre Messe: una nella Basilica di San Pietro, l’altra presso […]

2° giorno – Triduo ai Santi Pietro e Paolo

    Da chi andremo, Signore? Tu hai parole di vita eterna; e noi abbiamo creduto e sappiamo che tu sei il Figlio di Dio, alleluia.   Io infatti sono l’infimo degli apostoli, e non sono degno neppure di essere […]

1° giorno Triduo ai Santi Pietro e Paolo

Pietro si alzò e disse: «Fratelli, voi sapete che già da molto tempo Dio ha fatto una scelta fra voi, perché i pagani ascoltassero per bocca mia la parola del vangelo e venissero alla fede. E Dio, che conosce i […]

Sacro cuore di Gesù

Nella seconda metà del 1600, in Francia, si diffondono le dottrine di Cornelio Giansenio (1585-1638), vescovo di Ypres nelle Fiandre. La sua teologia insegna che il Signore è un Dio che concede la sua grazia solo agli eletti, gli altri […]

La Disputa del Sacramento

In questo mese di giugno, in cui ci apprestiamo a celebrare la festa del Corpus Domini ci addentreremo nella spiegazione della cosiddetta Disputa del Sacramento (1509) di Raffaello realizzata in una delle quattro stanze vaticane: la stanza della segnatura. Raffaello […]

9° Giorno: Novena al Sacro Cuore di Gesù

Cuore di Gesù, salvezza di chi spera in te Nel cuore di Cristo noi possiamo, dunque, riporre la nostra speranza. Quel Cuore – dice l’invocazione – è salvezza “per coloro che sperano in Lui”. E Signore stesso che, la vigilia […]

8° Giorno: Novena al Sacro Cuore di Gesù

Cuore di Gesù, fonte di vita e di santità Tutti desideriamo di avvicinarci a questa sorgente di acqua viva. Tutti desideriamo di bere dal Cuore divino, che è sorgente di vita e di santità. In Esso ci è stato dato […]